Mentre Harry Potter e i Doni della Morte – Parte I continua a macinare record al botteghino (negli Stati Uniti ha già raccolto 100 milioni di dollari), i suoi protagonisti continuano a incontrare i giornalisti per promuovere il film. Emma Watson incontra il Time Magazine e risponde alle domande inviati dai fan alla rivista. Scopriamo così il suo amore per Romeo e Giulietta… Si parte da quello che tutti ci siamo domandati: perché ha deciso di tagliarsi i capelli? “Volevo provare qualcosa di nuovo. Dopo tanti anni con la stessa pettinatura avevo voglia di qualcosa di diverso”. Emma Watson prima e dopo la saga di Harry Potter: che differenza c’è? “Questa è una bella domanda, perché prima di Harry Potter avevo 10 anni e ora ne ho 20. Oltre ai cambiamenti fisici di ogni ragazza, ho imparato a essere un’attrice. Ora posso fare le mie scelte e avere un istinto sul mondo del cinema”.
Emma Watson è molto versatile: pensa a un futuro lontano dal cinema? “In realtà non mi sono mai vista a fare una cosa sola. Vorrei fare almeno 4 o 5 cose diverse. Vorrei essere una donna rinascimentale: voglio dipingere, voglio scrivere, voglio recitare, voglio fare tutto”. Perché ha scelto la Brown University? “Perché ha un approccio liberale e mi piace l’atmosfera che si respira”. Com’è stato l’ultimo giorno di riprese di Harry Potter e i Doni della Morte? “È stato surreale. Lo aspettavamo da tanto che non mi sembrava reale”.
Se potesse vivere nel più completo anonimato per un giorno cosa farebbe? “Vorrei andare in un concerto e stare nel mezzo di una grande folla, perché questo di solito non è possibile”. Emma Watson avrebbe potuto scegliere di non fare gli ultimi film di Harry Potter, perché il suo contratto originale scadeva dopo il quinto film. Cosa sarebbe stata la sua vita se avesse lasciato Hermione? “Credo che sarei stata il nemico pubblico numero 1 perché non sarei stata molto popolare. Sarebbe stato difficile vedere i film, ma forse avrei dormito di più”. Che ruolo vorrebbe interpretare in futuro? “Mi piacerebbe Giulietta di Romeo e Giulietta”.
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
che classe
ma a kuanti anni hanno cominciato?
quando emma aveva 10 anni ora ne ha 20
credo 9..molto presto cmq
no nel video dice ke aveva 10 e ora 20
neanche io riuscirei a vedere gli ultimi film se nn c fosse piu emma… ma x fortuna ha fatto la scelta giusta… se ci fosse stato un altra attrice sarebbe stato brutto… W la saga di Harry Potter
wow 10 anni
hei, io sn appena tornata dal cinema cn le mie amike… harry potter e i doni della morte parte 1 è bllximo!!!!!!! ora dv “solo” aspettare luglio… poi ttt sarà finito…

a Kate:nel frattempo puoi imparare a scrivere in Italiano corrente.
Il film è splendido, si potrebbe fare di meglio ma con Yates alla regia questo è il limite…
Un’Emma Watson splendida, un DanielRadclif magistrale e un Rupert Grint ”mitico” (ndr:citazione xD)
La prima sequenza molto veloce, cupa e riassuntiva la seconda lenta ma molto poetica che ricorda molto un film sugli ebrei durante la 2°Guerra mondiale (da notare le guardie del ministero vestite da SS Naziste e l’architettura dell’edificio che ricorda lo stile fascista)
La terza parte bellissima,molto fedele al romanzo e che alla fine ti lascia con qualche lacrima.
Bel film. Passa fra i miei preferiti,assolutamente.
scusa, ma ki ti gredi di essere??????? io scrivo cm mi pare e piace, e poi nessuno si è mai lamentato di cm scrivo, anzi ttt mi fanno i complimenti… e vai a dire(ma anke scrivere) le tue impressioni sentimentali da un’altra parte… soprattutto nn dp i miei “correntissimi” e “correttissimi” commenti…

Kate sei una grande!!!! meda ma ke dici 2^ guerra mondiale?? oddio guardane meno di quei film!
Sono assolutamente d’accordo con te, Meda. Yates ha eseguito il suo lavoro meglio di quanto avrei mai potuto pensare visti i due film precedenti, che non mi erano piaciuti molto; ma quest’ultimo è proprio bello.
io devo ancora vederlo perchè nelle sale non c’era più neanche un posto!!!

…cmq lo andrò a vedere sabato…non me lo perderei per nulla al mondo!!