Oggi 24 aprile arriva nei cinema italiani Kiki consegne a domicilio , il capolavoro d’animazione giapponese del 1989 diretto dal maestro Hayao Miyazakie, prodotto dal celebre Studio Ghibli e tratto dal romanzo omonimo di Eiko Kadon. Dopo 29 anni dalla sua prima uscita, Kiki sarà proiettato per a prima volta in italiano e distribuito da Lucky Red.
Nella comunità delle streghe esiste una tradizione: al compimento dei 13 anni di età ogni novizia deve trascorrere un anno da sola in un altra città per mettersi alla prova e “crescere”. Kiki parte con il suo gatto parlante Jiji e la sua scopa volante verso una città di mare, il luogo dove ha sempre sognato di trascorrere il suo rito di passaggio verso l’età adulta. Ma la città, almeno all’inizio, si rivela essere un luogo un po’ freddo e insensibile. L’incontro con la panettiera Osomo le permette però di mettere a frutto la sua più grande abilità da strega: il volo sulla scopa. Kiki apre una piccola impresa di consegne a domicilio “volanti” e incontra il sognatore Tombo, che diventerà il suo più caro amico.
Superato il problema delle amicizie, Kiki si trova a fronteggiarne uno ben più grave: sembra che abbia perso la capacità di volare! In preda allo sconforto, Kiki trova sostegno nell’amica pittrice Ursula, che le spiegherà che la perdita dell’ispirazione o la paura di non essere in grado di svolgere il proprio compito sono delle cose naturali, che però è necessario superare per non perdere i propri talenti e per crescere e maturare. Tra sbalzi d’umore e balzi nel vuoto, Kiki imparerà a trasformare le sue abilità d’infanzia in qualità da usare nella sua nuova vita da adulta!
Kiki consegne a domicilio è una favola moderna, ricca di poesia, fantasia e buoni consigli, che racconta quanto possa essere complicato il passaggio dall’infanzia all’adolescenza e poi all’età adulta.
Probabilmente tu non hai un gatto parlante né una scopa volante (ma se li hai vogliamo saperlo! ), ma se hai 13 anni e qualche dubbio su come diventare grande… raccontacelo!
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
ahahabh è un idea originale portare un cartone al cinema!!
io adoro questo cartone! da piccola l’ho visto un sacco di volte! =D
Dai disegni x avere 13 anni mi sembra un po’ piccola, cmq mi deve essere bello, lo vedro
anke io ho 13 e tra sbalzi d’umore e poca autostima…momo la mia amica ci andra`di sicuro xk lei ama la cins
volevo dire cina(ops!)
infatti i manga sono giapponesi ._.
Sarà fantastico, unico e irripetibile, un pò come “La città incantata” vincitore di premi Oscar e non solo. Non è un “semplice cartone”, è un sogno, un’opera d’arte capace di trasportarti tra mondi sognanti pullulati da personaggi meravigliosi. Aggiunto alla mia lista di film da vedere. Can’t wait.