La campagna “Parla” si rivolge in particolare ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni perché questa è la fascia d’età più colpita dal bullismo, un fenomeno triste e subdolo a cui qualche volta non si dà troppo peso perché si traveste da piccoli dispetti e prepotenze. Ti sembrerà incredibile, ma la verità è che molto spesso le stesse vittime del bullismo non si ribellano, non si sfogano e non cercano aiuto proprio perché non sono sicure che le azioni che devono subire siano effettivamente “bullismo“.
Se anche tu hai questo stesso dubbio, ecco una definizione che potrebbe aiutarti a difenderti o a decidere di aiutare gli altri: per bullismo si intendono tutte quelle azioni di sistematica prevaricazione e sopruso messe in atto da parte di un bambino o di un adolescente, definito “bullo” (o da parte di un gruppo), nei confronti di un altro bambino o adolescente percepito come più debole, la vittima. Il bullismo è uno squilibrio di potere e può verificarsi di persona, per iscritto, online, sul cellulare, a scuola, sull’autobus, a casa, dappertutto. Ovunque accada, IL BULLISMO NON E’ ACCETTABILE
L’obiettivo della campagna “Parla” di Cartoon Network è quello di incoraggiare tutti i giovani che sono vittime o testimoni del bullismo a far sentire la propria voce. Ricorda: nessun bullo è più forte di tanti amici che si difendono tra loro! :wink:
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
sn felice k mika sostiene il bullismo e k il set fa di tutto per aiutare le vittime di questa minkiata

ciao .ho visto questo ideo e sn felicissima,le cose ke hanno detto devono fare riflettere i bulli ,perkè prendendo in giro gli altri nn si ottiene nnt
Poi mi chiedono perché amo Mika <3 #stopbullismo #weareone