Granchio-fragola è il soprannome che si è guadagnato viste le sue fattezze, ed è decisamente più facile da ricordare di “Neoliomera Pubescens”, il nome scientifico della sua specie. A trovarselo di fronte, questo straordinario granchio, verrebbe da chiedersi se invece di essere nei fondali marini ci si trovi piuttosto in un bosco, dato che, oltre alle fragole, somiglia incredibilmente alle amanite, i funghi velenosissimi dal cappello rosso a pois bianchi. Ed è proprio così che si è presentato questo speciale granchio a Ho Ping-ho, l’insegnante che nelle acque della costa sud di Taiwan ha fatto l’incredibile incontro, mentre cercava invece di studiare gli effetti dell’inquinamento sul mare.
La scoperta è di quelle sensazionali, dato che, a quanto pare, questo tipo di granchio è unico al mondo, anche se molto somigliante alle specie che vivono alle Hawaii, in Polinesia e alle isole Mauritius: ciò che lo renderebbe diverso da questi “cugini di chele” sono la mollezza e la forma a conchiglia della sua corazza colorata.
Insomma, Taiwan non è proprio a due passi da noi, ma occhio a quello che mangi: sia mai che gustando una macedonia di fragole non ti ritrovi fra i denti una chela di granchio!
Foto: rainews24
Dopo Continua trovi un bel primo piano del granchio-fragola
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
bello!
bellissimo ma già c’e’ il pesce trasparente ora questo,certo che ci sn fissi!;-)
ke carino questo granchio..mai visto prima!!
simpatico
Queste sono le prove che il mondo intorno a noi si trova in un continuo cambiamento … Questo è chiaramente un tipo di mutazione genetica !!!