L’esame di maturità 2013 è alle porte : mercoledì 19 giugno si partirà con la prima prova scritta, seguita giovedì 20 giugno dalla seconda prova scritta, grafica o scritto-grafica e lunedì 24 giugno dalla terza prova scritta. Infine, da giovedì 27 giugno, le commissioni d’esame (che sono state pubblicate ieri sul sito MIUR http://www.istruzione.it/commissioni/index.html) inizieranno a interrogare massimo 5 studenti al giorno per la definitiva prova orale. Oltre 500mila studenti della scuole superiori affronteranno le tre prove scritte e l’orale per chiudere il loro percorso di studi del secondo ciclo. Una buona preparazione, lucidità e serenità sono i segreti per essere promossi.
L’esame di maturità, come ogni esame, è un momento molto importante nella vita di una persona. Prima di tutto perché chiude un capitolo della vita (quello delle scuole superiori… sì vabbè, questa parte è un po’ triste ma trattieni le lacrime ok? ) e sancisce l’inizio di una stagione più adulta. Secondo perché apre le porte all’Università o al lavoro, con tutte le loro belle novità e difficoltà che, nel bene o nel male, saranno sempre molto affascinanti e ti faranno sentire nuovo e rinato, pronto ad affrontare ogni nuova sfida
. Terzo perché è un momento per metterti alla prova al massimo delle tue possibilità
e di verificare non solo la tua istruzione ma anche il tuo modo di reagire sotto pressione. Per essere promosso, oltre a una buona preparazione, è necessario saper mantenere la calma e la lucidità. Insomma, come ha scritto il poeta inglese Alexander Pope:
“Only the brave happen to arrive where the angels can’t tread”
(“Solo i coraggiosi arrivano dove gli angeli non osano spingersi”).
Chiaro?
Clicca sulla pagina 2 per leggere i nostri 10 consigli semi-seri per essere promossi all’Esame di maturità!
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
Passo già affrontato e se posso dare un consiglio NON ripassate con gli amici, ci si distrae e si perde tempo e non si riesce a concentrarsi. Almeno per me é così. Per il resto sono consigli che vanno anche per gli esami all’università
a proposito ne ho ancora due da preparare….
la foto che c’è all’inizo è divertentissima!!!!!!!!!!!!!!comunque seguiro questi consigli dal primo all ultimo.PROMESSO!!!
Sono in terza superiore! Ma appena arriverò alla quinta li seguirò senza alcun dubbio
Diciannovenni liceali? Presenteeeeeeeeeee
Ansiaa
Ciao! Sul mio blog tengo un diario di maturità, per chi fosse interessato: http://simonsays101.com/category/diario-di-maturita/
beh a me toccherano l’ anno prossimo gli esami di 3media e se vengo bocciata…andrò in depressione lol