Il palco dello Staples Center di Los Angeles sta iniziando a scaldarsi in vista della cinquantaseiesima edizione dei Grammy Awards 2014 , la notte più importante della musica si terrà domenica 26 gennaio dalle 20:00 alle 23:30, quando in Italia saranno le 5:00 del mattino di lunedì. La serata sarà spaziale, anche solo per il quantitativo spropositato di stelle della musica e dello spettacolo che saranno presenti sopra e sotto il palco. Oltre alle esibizioni di Taylor Swift e di Lorde
, infatti, sono previste le performance di John Legend, Macklemore & Ryan Lewis, Kacey Musgraves e Keith Urban, Paul McCartney e Ringo Starr, Sara Bareilles in duetto con Carole King, i Daft Punk con Nile Rodgers e i RAM, Pharrell Williams, Stevie Wonder, Kendrick Lamar in duetto con Imagine Dragons, poi Metallica con Lang Lang, Katy Perry, Pink e Nate Ruess dei Fun, Robin Thicke, Chicago, Merle Haggard, Kris Kristofferson, Willie Nelson e Blake Shelton. Anche solo a leggere tutti questi nomi si resta senza fiato, figuriamoci a vedere gli show di questi super ospiti!
Anche noi “mortali” che non potremo esultare dalle poltroncine dello Staples Center per i nostri idoli, però, potremo goderci tutta la belle musica dei Grammy 2014! Atlantic Records ha infatti pubblicato il ventesimo capitolo nella serie degli album GRAMMY® Nominees, la compilation che racchiude i migliori brani degli artisti in gara nel premio musicale più famoso e conosciuto al mondo.
La tracklist , infatti, è composta dagli artisti e dai brani di successo nominati nelle categorie principali: Record Of The Year, Album Of The Year, Song Of The Year, Best New Artist, Best Pop Solo Performance e Best Country Album. Tra questi, Bruno Mars (4 candidature: Records Of The Year, Song Of The Year, Best Pop Solo Performance e Best Pop Vocal Album), Macklemore & Ryan Lewis (7 candidature: Album Of The Year, Song Of The Year , Best New Artist, Best Rap Performance, Best Rap Song, Best Rap Album e Best Music Video) ed Ed Sheeran(Best New Artist).
Clicca sulla pagina 2 per scoprire l’elenco delle tracce di GRAMMY® Nominees!
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
Canzoni niente male visto che sono scelte dalla giuria dei Grammys… Che il suo lavoro lo sa fare eccome! Ancora un po’ dispiaciuta che non ci siano i 30 Seconds To Mars, so in realtà che non sono abbastanza “mainstream” per i Grammy però l’ultimo album é davvero un capolavoro! Anzi ve lo consiglio vivamente “Love, Lust, Faith + Dreams” per chi volesse ascoltarlo
Belle canzoni!
Wow:3 WNP
Lorde e Taylor meritatissimi❤
Erica,sapresti dirmi a che servizio fotografico appartiene la foto di Taylor nell’articolo? PLEASE LA CERCO DA OREEEEE :c
Ciao, era il servizio che Taylor ha fatto per Harper’s Bazaar Australia nell’Aprile 2012