Per farti capire quanto c’è bisogno dell’aiuto di tutti, ti diamo qualche dato.
- Sapevi che il cyberbullismo è visto come il pericolo maggiore su internet dal 69% dei ragazzi sotto i 18 anni? La paura di essere presi di mira dai bulli online è più grande di quelle della droga (55%) e delle molestie/aggressioni da parte di adulti (45%).
- E sapevi che, purtroppo, il 15% dei ragazzi che vengono presi di mira dei bulli online non si confida con nessuno per paura o per la vergogna?
Solo il 28% trova il coraggio di parlarne con i genitori, mentre il 41% preferisce cercare il sostegno degli amici (che però spesso non è sufficiente!).
- E sai quali sono le conseguenze più comuni del cyberbullismo? Il 69% dei ragazzi e delle ragazze si isolano e perdono la voglia di uscire e frequentare gli amici; il 62% delle vittime inizia a rifiutarsi di andare a scuola, in palestra o in altri luoghi dove potrebbe essere raggiunto dai builli; il 53% si ammala di depressione; il 45% si chiude nel silenzio e rifiuta di confidarsi con qualcuno.
Questo nei casi comuni, perché poi, come ben sappiamo, si può arrivare anche a situazioni più gravi e tragiche…
Eppure combattere il cyberbullismo non è impossibile! A pagina 3 puoi scoprire 3 difese molto semplici per contrastare i bulli online!
Clicca sulla pagina 3 per scoprire due semplici modi per combattere i cyberbulli!>
TESTI E TRADUZIONI © RIPRODUZIONE RISERVATA
Fortuna che c’e’ gente che aiuta.
io lo farò
ciao come si partecipa
il buulismo e brutisimo
Non era qualcosa di sbagliato?!??!, è qualcosa di giusto